Movimentariani unitevi! 


Non sono impazzito,  tranquilli.
E non mi sono unito a nessuna setta. 

Sto semplicemente cercando un termine per descrivere chi, come me, non ragiona più in termini di allenamento ed esercizi ma di MOVIMENTO e questo termine mi sembrava abbastanza appropriato. 

Movimento inteso come gesto naturale, evoluto , in linea con ciò che l'essere umano è sempre stato, dalla locomozione bipodalica in avanti. 

Questo tipo di approccio è l'unico che possa veramente inserire nel nostro sistema nervoso degli input duraturi e profondi atti a liberarci da tensioni che non ci permettono di esprimere il nostro vero potenziale. 

Per fare un esempio pratico,  se ci alleniamo a fare i back squat col bilanciere senza dubbio miglioreranno forza e tecnica, aumenterà la densità ossea e tante altre belle cose.

Ma come applicherà questo gesto nella realtà (la SUA realtà) il nostro sistema nervoso  se non lo trasformiamo, per esempio, in un salto verticale o uno sprint?

Allenare un gesto non esclude quindi altri tipi di allenamento, piuttosto è l'ovvia integrazione che il nostro sistema mente/corpo ci chiede per mantenere un equilibrio miofasciale ed un sistema nervoso efficiente. 

E moltissimi bodybuilder, la categoria forse meno interessata alla qualità del gesto multiplanare, complesso ed atletico, cominciano ad apprezzare questo approccio e ne trovano benefici nel loro settore di competenza.

Perché cari movimentariani, niente dà più soddisfazione di un movimento fluido e naturale.

Flowin' into the flow!

A presto!


Post popolari in questo blog

"Vivere nel momento: i benefici della mindfulness per la salute mentale e fisica"

Mediamente noi esseri umani abbiamo 20/30 secondi di vita, lo sapevate?

"Il pranayama: la pratica del respiro per una vita più sana"